Nel cuore di ogni farmacia, il frigorifero e il sistema di condizionamento non sono semplici elementi di arredo, ma i custodi silenziosi della salute pubblica e del benessere di chi vi accede. Nei frigoriferi riposano farmaci vitali, vaccini preziosi e terapie delicate, la cui efficacia dipende inesorabilmente dalla precisione della conservazione. Il condizionamento, a sua volta, assicura un ambiente salubre e confortevole, sia per il personale che per i pazienti, molti dei quali accedono alla farmacia proprio per problematiche respiratorie o influenzali. Un guasto, anche minimo, a uno di questi sistemi può compromettere l’integrità dei presidi sanitari e la qualità dell’aria, con conseguenze potenzialmente gravi. Ecco perché Inelsy si pone come partner indispensabile per ogni farmacia, garantendo un servizio di assistenza tecnica che va oltre la semplice riparazione: è la promessa di un “ambiente sempre ottimale”, la certezza di poter contare su un alleato affidabile.
Read More “La Tranquillità di un Ambiente Sempre Ottimale: L’Assistenza Tecnica Inelsy per Farmacie”In virtù dei tempi che corrono, la nostra azienda si è adeguata alle opportunità concesse dallo stato verso i cittadini e Vi offre la disponibilità di applicare i bonus sugli impianti tecnologici coinvolti, con l’applicazione anche del grande strumento dello SCONTO IN FATTURA diretto.
Un’occasione da non perdere se siete intenzionati ad aggiornare e migliorare i vostri impianti tecnologici del vostro immobile.
INFORMATIVA AI SENSI DEL DPCM 10 Aprile 2020.
Cari clienti, con la presente pubblichiamo un documento di interesse pubblico che mette chiarezza sulla situazione attuale per la manutenzione ordinaria degli impianti di condizionamento.
Indicazioni per una corretta manutenzione ordinaria di impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria.
Read More “Informativa covid – impianto di condizionamento”
A seguito del decreto-legge 23 Febbraio 2020 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19” e successivi aggiornamenti, sino al DPCM del 10 Aprile 2020, ad ulteriore specifica della sicurezza dei luoghi di lavoro, con la presente la INELSY offre la propria disponibilità ad una consulenza mirata alle Vs. esigenze, per l’adeguamento agli standard dettati, con l’eventuale fornitura ed installazione di Telecamere Termografiche Radiometriche a controllo di soggetti, in ingresso ai luoghi di lavoro (personale ed esterni) con potenziale stato febrile. Read More “Telecamere Termografiche Radiometriche a rilevamento di singola persona o di gruppo”
Versione del 21 aprile 2020
Gruppo di lavoro ISS Ambiente e Qualità dell’aria indoor. Indicazioni ad per la prevenzione e gestione degli ambienti
indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Versione del 21 aprile 2020. Roma: Istituto
Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 5/ 2020 Rev.).
Il ministero dello sviluppo economico (Mise) ha deciso di rinviare al 15 Ottobre 2014 la scadenza entro la quale scatta l’obbligo di utilizzare i nuovi modelli fissati dal DM 10 Febbraio 2014, per compilare il libretto di impianto e il rapporto di controllo di efficienza energetica degli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva (condizionatori e caldaie).
Lo slittamento, come si legge un una nota del ministero – è scattato per “consentire alle Regioni e agli operatori del settore più tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni”, uniformando alla data del 15 Ottobre 2014 il termine ultimo entro quale adeguarsi alla normativa. Read More “Proroga – Nuovi libretti Impianto Climatizzazione (Invernale ed Estiva)”
Read More “Alta efficienza e piccole dimensioni per guide Din”
Ecobonus fiscale dal 50% al 65%
La Legge di Stabilità dell’ottobre 2013 ha prorogato fino al 31 Dicembre 2014:
- la detrazione al 65% relativamente agli interventi di riqualificazione energetica, mirati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici
- la detrazione al 50% relativamente agli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
offre un servizio di inoltro pratiche in collaborazione a studi tecnici specializzati.
Per ulteriori dettagli sugli ecobonus: www.casa.governo.it
Negli ultimi tre decenni il mercato dei componenti elettronici ha subito un cambiamento radicale. In termini di volumi produttivi, il settore trainante è ora quello consumer e non più, come accadeva in passato, comparti più tradizionali come quelli dei computer mainframe o dei sistemi per applicazioni militari o industriali. I mercati del Pc e della telefonia mobile, fortemente influenzati dalle esigenze e dalle richieste dei consumatori, assorbono circa i 2/3 delle vendite di componenti a livello mondiale. L’obiettivo del mercato consumer è mantenere un ritmo di sviluppo molto veloce in modo da stimolare i produttori a sfruttare appieno i progressi compiuti nel campo delle tecnologie di processo che ogni due anni circa prevedono il passaggio da un nodo tecnologico a quello successivo.
Il decreto ministeriale del 10 febbraio 2014 reca i nuovi format di “Libretto di impianto” e di “Rapporto di efficienza energetica” relativi a tutti gli impianti termici di climatizzazione – anche estiva – e produzione di acqua calda sanitaria.
Roma Capitale in collaborazione con l’organismo incaricato Ati con Te, sta recapitando via posta ordinaria degli avvisi per la regolarizzazione dei propri impianti di condizionamento.
Nessuno spavento!!
… se volete potete rivolgervi a noi, che vi aiuteremo nella comprensione della disposizione comunale e nel controllo effettivo dell’impianto.
Per approfondimenti su queste e su tutte le novità in materia visita il sito www.controlloimpiantitermici.com
Facciamo presente che le aziende autorizzate a fare tali controlli sui vs. impianti termici, devono essere registrate sull’apposito “Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate” (www.fgas.it/) che attesta la certificazione professionale dell’azienda.
Diffidate dalle offerte stracciate e accertatevi della regolamentazione dell’azienda!!!
Inelsy s.r.l
info@inelsy.it